Questo articolo servirà come guida turistica completa per scoprire Casablanca, una città costiera marocchina dinamica e ricca di storia. Che tu sia attratto dai suoi siti storici, dalle spiagge assolate o dall’atmosfera cosmopolita, Casablanca è una destinazione che promette di affascinare tutti coloro che mettono piede sul suo suolo.
Contenuto dell’articolo
Contesto storico:
Casablanca, oggi una vibrante metropoli, ha una storia ricca e affascinante che risale a tempi antichissimi. Un tempo conosciuta come Anfa, era un piccolo villaggio berbero di pescatori prima di diventare un importante porto commerciale sotto il dominio dei Fenici e successivamente dei Romani. Nel corso dei secoli, Casablanca ha subito diverse trasformazioni sotto varie influenze, tra cui quelle delle dinastie marocchina, portoghese e francese, ognuna delle quali ha lasciato il suo segno distintivo sulla città.
All “inizio del XX secolo, Casablanca prese una nuova svolta. Sotto il protettorato francese, la città conobbe una rapida urbanizzazione e modernizzazione, trasformandosi in un importante centro economico del Marocco. Gli architetti francesi hanno lasciato un” eredità duratura sotto forma di imponenti strutture Art Déco e moresche, che oggi si fondono con le moderne innovazioni architettoniche.
L’evoluzione di Casablanca da semplice villaggio a vivace città è una testimonianza della sua resilienza e adattabilità. Riflette un patrimonio culturale vario e ricco, che contraddistingue Casablanca non solo come il cuore economico del Marocco, ma anche come un crogiolo di culture. La città continua a rispettare il suo passato guardando al futuro, offrendo ai visitatori una finestra unica sulla “storia di Casablanca” e sul suo eccezionale “patrimonio culturale”.
Attrazioni principali:

Moschea di Hassan II:
La Moschea di Hassan II, capolavoro dell’architettura islamica, si erge maestosa sul bordo dell’Atlantico. Con il suo minareto di 210 metri, è una delle moschee più grandi del mondo e la struttura più alta di Casablanca. Il suo interno, decorato con marmo, legno intagliato e delicati mosaici, è una testimonianza dell’artigianato marocchino.
- Orari di visita: Di solito è aperto ai visitatori non musulmani al di fuori degli orari di preghiera, con visite guidate disponibili.
- Caratteristiche speciali: La moschea è famosa per il suo tetto apribile, che offre una vista mozzafiato sull’oceano, e per la sua eccezionale posizione sul lungomare.
Vecchia Medina:
La Medina di Casablanca, anche se più piccola di quelle di altre città marocchine, è ricca di storia e fascino. Le sue strade strette e tortuose ospitano un mercato tradizionale, negozi di artigianato ed edifici storici.
Ideale per un’immersione nella vita locale, la Medina offre un’autentica esperienza dell’antica Casablanca. È il luogo perfetto per acquistare souvenir tradizionali e sperimentare lo stile di vita marocchino.
La Corniche:
La Corniche di Casablanca è una passeggiata sul lungomare, che offre spiagge, piscine, caffè e club. È particolarmente popolare tra la gente del posto e i turisti per le sue viste spettacolari sull’Atlantico.
Attrazioni e attività: Il luogo perfetto per rilassarsi, fare una nuotata o semplicemente godersi una passeggiata in riva al mare. La Corniche è anche rinomata per la sua vivace vita notturna, con molti ristoranti e club.
Esperienze culturali:
Cucina tradizionale marocchina:
- I migliori piatti locali: Casablanca offre una tavolozza di sapori autentici. Tra i must have ci sono il couscous, la tajine, la pastilla e le carni alla griglia. I dolci marocchini, come le corna di gazzella e le briouate, delizieranno gli amanti dei dolci.
- Dove trovarli: dai ristoranti tradizionali ai piccoli caffè all’aperto, ogni angolo di Casablanca offre la sua versione dei classici marocchini. La Corniche, la Vecchia Medina e i quartieri del centro sono particolarmente famosi per la loro gastronomia.
Arte e musica:
- Scoperta delle gallerie d’arte locali: Casablanca è un centro di arte contemporanea marocchina. Gallerie come la Villa des Arts e l’Espace d’Art Actuel Le Cube espongono opere di artisti locali e internazionali, che riflettono la ricchezza artistica della città.
- Luoghi di musica: La scena musicale di Casablanca è variegata e spazia dal jazz ai ritmi tradizionali marocchini. Luoghi come il Casa Music Festival attirano amanti della musica da tutti i ceti sociali. I caffè e i club culturali offrono anche una varietà di serate musicali.
I migliori ristoranti di lusso a Casablanca:

Casablanca, città cosmopolita e vivace cuore economico del Marocco, offre una scena culinaria ricca e variegata come la sua cultura. Scopri la nostra selezione dei migliori ristoranti di lusso a Casablanca, dove ogni pasto si trasforma in una celebrazione dei sensi.
L’argano
Concetto: Bar ristorante
Orario: 12 – 2
Indirizzo: El hank Lighthouse 90 Boulevard de la Corniche, Casablanca 20000, Marocco
Telefono: +212522391190
Sito web: www.le-cabestan.com
Teatro Libano
Concetto: Ristorante – Spettacolo dal vivo
Orario: 21 – 4
Indirizzo: Boulevard de la Corniche, Casablanca 20000, Marocco
Telefono: +212522369370
Complesso La Cascade
Concetto: Resort, Ristorante, Bar, Club, Live Show
Orario: 12 – 3
Indirizzo: 92 Boulevard de la Corniche, Casablanca 20000, Marocco
Telefono: +212665040062
Sito web: complexelacascade.ma
Louna Casablanca
Concetto: Ristorante, spettacolo dal vivo
Orario: 20:30 – 5:00
Indirizzo: Faro di El Hank, Boulevard de la Corniche, Casablanca 20000, Marocco
Telefono: +212770304304
Sito web: www.corniche.ma
Manaos
Concetto: Ristorante / Pub
Orario: 19:00 – 3:00
Indirizzo: 56 Boulevard de la Corniche, Casablanca 20000, Marocco
Telefono: +212706400848
Sito web: www.la-villa.ma
Alloggio e trasporto:

Opzioni di alloggio:
- Hotel di lusso: Casablanca offre una vasta gamma di hotel di lusso che offrono servizi di alto livello e viste mozzafiato sulla città o sul mare. Ideale per chi cerca comodità ed eleganza.
- Soggiorni economici: per i viaggiatori attenti al budget, la città offre molti hotel e ostelli a prezzi accessibili, senza compromettere la qualità o l’accessibilità.
- Guest House locali: per un “esperienza più autentica, le guest house (o Riad) sono un” ottima opzione, offrendo uno sguardo alla tradizionale ospitalità marocchina.
Suggerimenti per il trasporto:
- Muoversi in città: Casablanca è ben servita da un’efficiente rete di trasporti pubblici, tra cui autobus e tram, che sono modi comodi ed economici per esplorare la città.
- Trasporto pubblico: il tram, in particolare, è una scelta popolare per gli spostamenti urbani, offrendo un’ampia copertura della città.
- Servizi taxi: i taxi sono onnipresenti a Casablanca. Si consiglia di assicurarsi che il tassametro venga utilizzato o di negoziare la tariffa in anticipo.
- Noleggio auto a Casablanca: Per coloro che preferiscono una maggiore flessibilità, sono disponibili molte agenzie di noleggio auto, che consentono di scoprire Casablanca e i suoi dintorni al proprio ritmo.
Usanze ed etichetta locali:

Usanze marocchine:
- Saluti: i marocchini attribuiscono grande importanza ai saluti. È comune salutarsi con una stretta di mano e talvolta con due baci sulle guance tra persone dello stesso sesso. Un semplice “Salam Alikoum” (la pace sia su di te) è sempre apprezzato.
- Abbigliamento: il rispetto delle tradizioni locali implica un abbigliamento modesto, soprattutto nei luoghi di culto e nei quartieri tradizionali.
- Offerte di tè: Il tè alla menta è un simbolo dell “ospitalità marocchina. Rifiutare un” offerta di tè può essere considerato maleducato.
Etichetta di viaggio a Casablanca:
- Rispetto delle tradizioni: è importante rispettare le tradizioni e le usanze locali, soprattutto durante il mese sacro del Ramadan. Mangiare, bere o fumare in pubblico durante le ore di digiuno dovrebbe essere evitato.
- Interazione con la gente del posto: un approccio rispettoso e amichevole è sempre apprezzato. Chiedere il permesso prima di scattare foto alle persone è un segno di rispetto.
- Contrattazione nei souk: La contrattazione è parte integrante dello shopping nei mercati tradizionali. Si consiglia di negoziare con cortesia e di ricordare che spesso viene percepito come uno scambio sociale oltre che commerciale.
Consigli di sicurezza e di viaggio:
Consigli generali di sicurezza per i viaggiatori:
- Vigilanza personale: come in ogni grande città, rimani vigile e consapevole di ciò che ti circonda, specialmente nelle aree turistiche e nei mercati affollati. Si consiglia di non portare con sé oggetti di valore vistosi e di tenere al sicuro i propri effetti personali.
- Viaggi notturni: fai attenzione quando viaggi di notte. È meglio viaggiare in gruppo o in taxi piuttosto che a piedi, soprattutto nelle zone meno affollate.
- Informazioni di viaggio: Conserva una copia dei tuoi documenti di viaggio (passaporto, biglietti, assicurazione) in un luogo sicuro. Può essere utile avere una versione digitale a cui è possibile accedere dal telefono.
Numeri di emergenza e servizi sanitari:
- Numeri di emergenza: in caso di emergenza, comporre il numero 19 per la polizia e il 15 per le emergenze mediche.
- Servizi sanitari: Casablanca dispone di diversi ospedali e cliniche di qualità. Si consiglia ai viaggiatori di acquistare un’assicurazione di viaggio che copra le cure mediche.
- Farmacie e medicinali: le farmacie sono ben fornite e i farmacisti possono offrire consigli utili. Tieni presente che alcuni farmaci disponibili nel tuo paese potrebbero non essere disponibili o richiedere una prescrizione medica in Marocco.
Seguendo questi consigli di sicurezza ed essendo consapevoli delle risorse disponibili in caso di emergenza, i viaggiatori possono godersi il loro soggiorno a Casablanca in tutta tranquillità. La città è generalmente sicura, ma la cautela di base, come in qualsiasi grande destinazione turistica, garantisce un’esperienza di viaggio piacevole e senza preoccupazioni.
Domande frequenti su Casablanca
Dove uscire a casablanca?
Ecco alcuni suggerimenti popolari sia tra la gente del posto che tra i turisti:
La Corniche di Aïn Diab: È il luogo perfetto per una passeggiata lungo la spiaggia, con molti caffè e ristoranti dove sedersi e godersi la vista sull’oceano. Di notte, la Corniche si anima con i suoi club e bar.
Il centro commerciale del Marocco: Uno dei più grandi centri commerciali dell “Africa, dove è possibile fare shopping, mangiare in uno dei suoi numerosi ristoranti o persino godersi attrazioni come l” acquario o la pista di pattinaggio.
La Moschea di Hassan II: Con il suo minareto più alto del mondo, è una delle principali attrazioni turistiche della città. Sono disponibili visite guidate per coloro che desiderano esplorare l’interno di questa magnifica moschea.
Il quartiere Habous: Una visita a Casablanca non sarebbe completa senza passeggiare per i vicoli del quartiere Habous, o Nuova Medina, pieno di botteghe artigiane, panetterie tradizionali e caffè affascinanti.
La vecchia medina: Per un “esperienza più tradizionale, esplora la Vecchia Medina di Casablanca, con i suoi vicoli stretti, i mercati colorati e l” atmosfera autentica.
Serate gourmet: Casablanca è rinomata per la sua cucina marocchina e internazionale. Non esitate a esplorare i vari ristoranti della città, dai più lussuosi ai più modesti, per scoprire la ricchezza della gastronomia locale.
Spazi culturali: Visita luoghi come la Villa des Arts per mostre d’arte contemporanea o il Cinema Rialto per una serata al cinema in un ambiente storico.
Spazi verdi: Il Parco della Lega Araba è un grande spazio verde nel cuore di Casablanca, ideale per una rilassante passeggiata o un picnic.
Eventi e Sagre: Informatevi sugli eventi culturali o sui festival musicali che potrebbero svolgersi durante il vostro soggiorno.
Vita notturna: Per coloro che desiderano sperimentare la vita notturna di Casablanca, ci sono molti club e bar che offrono una varietà di musica e atmosfere.
Dove mangiare a Casablanca con la famiglia?
Casablanca offre una vasta gamma di opzioni per cenare in famiglia, con stabilimenti accoglienti per tutte le età e che offrono un’ampia varietà di cucine.
Ecco alcuni suggerimenti per mangiare con la famiglia a Casablanca, che vanno dai ristoranti tradizionali marocchini a spazi più contemporanei:
La Sqala: Situato in un “antica fortificazione, questo caffè-ristorante offre autentica cucina marocchina in un ambiente verde e tranquillo, perfetto per un pasto in famiglia. Il giardino e le fontane creano un” atmosfera rilassante.
The Cabestan Ocean View: con una vista spettacolare sull “oceano, Le Cabestan è l” ideale per un pasto speciale in famiglia. La cucina è prevalentemente mediterranea e francese, con opzioni per tutti i gusti.
Rick’s Café: ispirato al film “Casablanca”, questo ristorante offre un’esperienza unica in un ambiente elegante. È adatto a famiglie che cercano una cucina internazionale in un’atmosfera cinematografica.
Blend Gourmet Burger: Per le famiglie che amano gli hamburger di qualità, Blend Gourmet Burger offre un “ampia selezione di hamburger, comprese opzioni vegetariane, in un” atmosfera informale e amichevole.
Iloli: Se vuoi esplorare la cucina giapponese, Iloli è un “ottima scelta. Questo ristorante offre un” esperienza culinaria raffinata, ideale per le famiglie che desiderano assaggiare piatti giapponesi autentici e creativi.
Le Bistrot Chic: Perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, Le Bistrot Chic propone cucina marocchina e internazionale in un’atmosfera accogliente ed elegante. Il menu offre piatti che piaceranno a tutte le età.
Zayna: questo ristorante è il luogo perfetto per gustare la cucina tradizionale marocchina in un ambiente caldo e accogliente. I piatti abbondanti sono perfetti da condividere con la famiglia.
Ocean Basket: Per gli amanti dei frutti di mare, Ocean Basket offre un menu vario a prezzi ragionevoli, in un’atmosfera rilassata ideale per le famiglie.
Dar Beida: situato presso l’Hyatt Regency Hotel, questo ristorante offre cucina marocchina in un ambiente lussuoso ma adatto alle famiglie, con musica dal vivo e balli in determinate serate.
L “Etoile Centrale: per un” esperienza più informale, questa caffetteria offre piatti marocchini e internazionali nel vivace cuore di Casablanca. È una buona scelta per un pasto veloce ma gustoso con la famiglia.
Questi locali sono noti per il loro buon cibo e l’atmosfera accogliente, che li rendono perfetti per un pasto in famiglia a Casablanca. Non dimenticate di controllare gli orari di apertura e di prenotare in anticipo se necessario, soprattutto per i gruppi più numerosi.
Dove uscire con i bambini a Casablanca?
Incontri con bambini a Casablanca offre una vasta gamma di opzioni divertenti ed educative adatte a tutte le età. Ecco alcune idee per attività e luoghi da esplorare con la tua famiglia:
Parco Sindibad: questo parco divertimenti è una tappa obbligata per le famiglie con bambini. Con le sue giostre, i giochi d’acqua e il mini-zoo, il Parco Sindibad promette una giornata piena di divertimento e avventura per grandi e piccini.
L “Acquario di Casablanca: situato all” interno del Morocco Mall, questo acquario offre un “affascinante immersione nel mondo marino. I bambini possono ammirare una varietà di pesci e altre creature marine, un” esperienza divertente ed educativa.
Fattoria Didattica Dar Bouazza: a breve distanza da Casablanca, questa fattoria offre un’autentica esperienza rurale. I bambini possono conoscere la vita in fattoria, interagire con gli animali e partecipare a laboratori didattici.
Il Parco della Lega Araba: è il più grande spazio verde di Casablanca, ideale per picnic in famiglia, gite in bicicletta o semplicemente per godersi un momento di relax all’ombra delle palme.
La Corniche di Ain Diab: per una giornata in spiaggia o semplicemente per godersi il lungomare, la Corniche di Ain Diab è il luogo perfetto. Ci sono anche parchi giochi per bambini e caffè dove è possibile sedersi e guardare il tramonto.
IMAX Morocco Mall Cinema: per un “esperienza cinematografica impressionante, porta i tuoi bambini a vedere un film all” IMAX Morocco Mall. L “elevata qualità dell” immagine e del suono renderà il film ancora più accattivante per i giovani spettatori.
Kidzo: uno spazio giochi al coperto situato nel Morocco Mall, perfetto per quei giorni in cui il tempo non consente attività all’aperto. Kidzo offre una varietà di giochi e attività per bambini di tutte le età.
Laboratori creativi: cerca centri culturali e laboratori d’arte che organizzino regolarmente attività per bambini, come laboratori di pittura, ceramica o artigianato. È un ottimo modo per stimolare la creatività dei bambini divertendosi.
Il Giardino Zoologico di Casablanca: Anche se più piccolo di alcuni grandi zoo internazionali, lo Zoo di Casablanca permette ai bambini di scoprire varie specie animali e trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta.
Le spiagge di Dar Bouazza: a breve distanza in auto, queste spiagge offrono un ambiente più tranquillo per una rilassante giornata in famiglia al mare, con diversi stabilimenti balneari che offrono servizi adatti alle famiglie.
Dove scattare foto a Casablanca ?
Ecco alcuni dei posti migliori per scattare foto a Casablanca:
La Moschea di Hassan II : con il suo maestoso minareto che domina il cielo di Casablanca, è uno dei siti più iconici per le foto. La vista dal piazzale della moschea, con l’Oceano Atlantico sullo sfondo, è particolarmente suggestiva.
La Corniche di Ain Diab : questo lungomare è perfetto per catturare splendidi tramonti sull’oceano. Le spiagge, le piscine e i caffè offrono una moltitudine di ambientazioni per varie foto.
Il quartiere Habous : conosciuto anche come la Nuova Medina, questo quartiere offre un ambiente pittoresco con i suoi edifici tradizionali marocchini, vicoli stretti e vivaci mercati. È il luogo perfetto per le foto che catturano l’essenza della cultura marocchina.
Piazza Mohammed V : circondata da edifici amministrativi e palme, questa piazza centrale è un ottimo punto di partenza per le foto architettoniche, con una bellissima fontana al centro.
The Morocco Mall : per foto moderne e lussuose, il Morocco Mall, uno dei più grandi centri commerciali dell “Africa, offre un” architettura impressionante e un acquario al coperto che può fungere da sfondo unico.
La Vecchia Medina : per catturare l’autenticità di Casablanca, è d’obbligo una passeggiata nella Vecchia Medina con i suoi vicoli stretti, le case tradizionali e l’atmosfera vivace.
Sky 28 : situato al 28° piano del Kenzi Tower Hotel, questo bar offre una vista panoramica sulla città. È il luogo perfetto per le foto di paesaggi urbani, soprattutto al tramonto.
La Cattedrale del Sacro Cuore : magnifico esempio di architettura gotica con un tocco marocchino, la Cattedrale del Sacro Cuore, oggi utilizzata per mostre culturali, offre uno scenario unico per le foto.
Il Parco della Lega Araba : questo grande parco è un’oasi di pace nel centro della città. I suoi sentieri, le fontane e la vegetazione lussureggiante offrono grandi opportunità per le foto naturali.
Le Café Maure sulla Corniche : per chi cerca un’esperienza culinaria con vista, il Café Maure offre non solo deliziose specialità marocchine, ma anche una vista mozzafiato sul mare, perfetta per foto memorabili.
Dove uscire la sera a Casablanca?
Ecco alcuni dei migliori posti dove uscire la sera a Casablanca:
Sky 28: Situato all’interno del Kenzi Tower Hotel, questo bar offre una vista panoramica sulla città. È il luogo perfetto per sorseggiare un cocktail ammirando la vista notturna di Casablanca.
Le Cabestan Ocean View: con una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico, Le Cabestan è un ristorante e club di lusso dove è possibile cenare, bere e ballare fino alle prime ore del mattino.
Brooklyn Bar: ispirato ai bar di New York, il Brooklyn Bar è noto per la sua atmosfera rilassata, la musica variegata e i cocktail creativi. È un luogo ideale per chi cerca una serata più rilassata.
House B: questo club è famoso per la sua musica elettronica e i DJ internazionali. Con un design moderno e un’atmosfera elettrica, è il posto dove andare a ballare tutta la notte.
La Bodega de Casablanca: in parte bar, in parte ristorante e in parte discoteca, La Bodega ti permette di goderti una cena spagnola prima di ballare al ritmo di ritmi latini o successi internazionali.
Le Kimmy’z: Situato a Green Town, Le Kimmy’z è un pub e ristorante che offre un’atmosfera accogliente, ideale per coloro che desiderano godersi una serata tranquilla con gli amici davanti a un buon pasto e musica dal vivo.
Rick “s Café: Ispirato al famoso film ‘Casablanca’, questo caffè-ristorante offre un” atmosfera nostalgica ed elegante. Anche se è più tranquillo dei club e dei bar, è un luogo perfetto per un drink serale in un ambiente mitico.
The Place: questo bar e ristorante attira un pubblico giovane e alla moda, offrendo una varietà di musica che spazia dal jazz al rock e al pop. Con la sua terrazza all’aperto, è il luogo perfetto per le serate estive.
La sala VIP: per un’esperienza più esclusiva, la sala VIP offre un ambiente lussuoso e una selezione di musica di rinomati DJ. Questo è il luogo perfetto per coloro che cercano di vedere ed essere visti.
Le Balcon 33: Situato a Maarif, questo cocktail bar offre un’atmosfera accogliente con una variegata selezione musicale, perfetta per una serata rilassante.